Esistono 3 versioni di tubo turbina con FAP per il 3.0 TDI V6.
Un metodo per riconoscere qual'è il componente corretto è il seguente:
Contattare il vostro concessionario Audi e, comunicando il numero di telaio della vettura, richiedere qual'è il codice ricambio del filtro antiparticolato.
Se è 8K0 254 750 LX significa che è necessario il tubo "lungo", cod. 767211.
Se invece è 8K0 254 750 SX o 8K0 254 751 EX serve quello "corto", cod. 767231.
Se è 4G0 254 750 BX serve la nuova versione, per i motori più recenti, cod. 767251.
Se il codice non corrisponde ai precedenti, per identificare quale è montato sulla vostra vettura e quindi quale tubo sost.fap è necessario seguire le seguenti istruzioni:
Osservate all'interno del vano motore, tra il motore stesso e il parabrezza; dovreste vedere il tubo turbina con il filtro antiparticolato di serie.
Seguite il tubo e osservate la parte che scende verso il fondo dell'auto, sulla sinistra (potreste aver bisogno di una torcia elettrica).
Se potete vedere una flangia, vicina al filtro DPF, significa che avete bisogno del tubo più corto (cod. 767231)
Se invece il tubo prosegue e non ci sono flange visibili, avete bisogno del tubo più lungo (cod. 767211)
Per sostituire il tubo più lungo un meccanico competente può impiegare fino a 15 ore.
Per quello corso solamente 3-4.
Di solito il tubo più lungo è montato su auto prodotte prima di Maggio 2008, mentre quello corto sulle successive.
DPF versione "corta" smontato e come risulta montato. Notare la vite visibile (FRECCIA ROSSA) sulla flangia di uscita, se presente si tratta di versione "corta".
Dal 2012 è stato introdotto un nuovo tipo di DPF. Il componente è identico alla versione "corta" precedente, ma ha una diversa flangia. Nel caso la vettura sia equipaggiata con il componente nuovo tipo, è necessario utilizzare il downpipe Supersprint 767251
La rimozione del filtro antiparticolato necessita di una riprogrammazione della centralina. Le funzioni DPF devono essere disattivate e i parametri di gestione del motore modificati per evitare fumosità ed erogazione irregolare.
Supersprint non fornisce un servizio di riprogrammazione ma potrebbe essere in grado di consigliarvi un preparatore nella vostra zona.