Anche e soprattutto le vetture diesel in tempi recenti sono state sottoposte a modifiche progettuali per renderle conformi alle norme sull’inquinamento sempre più stringenti. In particolare il FAP, o DPF, congiuntamente al catalizzatore, è diventato sempre più efficiente ma anche più restrittivo per le prestazioni dei motori.
Montando un tubo turbina con rimozione dei filtri si ottiene un flusso molto più libero dei gas di scarico, permettendo una maggiore efficienza del turbo compressore e del motore in genere. La maggior parte delle vetture diesel si avvantaggia di questa modifica, ma è importante che a questa sia affiancato un lavoro sull’elettronica, per adeguare i valori di alimentazione del motore e per disattivare le funzioni del filtro antiparticolato che potrebbero risultare in errori e malfunzionamenti.
La rimozione del FAP è da ritenersi solo per uso in pista e non per la circolazione su strada.