Supersprint ha sviluppato un nuovo impianto di scarico per Audi RS Q3 2.5 TFSI.
E' compatibile sia con le versione pre che post restyling 2015.
L'impianto è composto da tubo turbina e sezione anteriore con o senza catalizzatori sportivi, componenti simili a quelli già realizzati per TT-RS e RS3 8P.
Di realizzazione completamente nuova sono la sezione centrale, silenziata o meno, e soprattutto il posteriore.
Molti proprietari di questo modello hanno espresso il desiderio di uno scarico a doppia uscita destra + sinistra, che richiami il family feeling delle altre versioni RS (TT, RS4, RS6...).
Audi ha infatti optato per una singola uscita ovale a sinistra, posizionando sulla destra dietro il paraurti il vano porta batteria.
Il progetto ha richiesto quindi di studiare una soluzione per aggirare tale vano, oltre che di modificare il diffusore per realizzare la nicchia sul lato destro.
Nel caso della vettura progetto questa modifica è stata effettuata da un carrozziere competente che è riuscito persino a ricreare il bordino interno, invece di fare un semplice taglio, con un risultato esteticamente molto piacevole.
Un altro elemento distintivo dello scarico RS Q3 è la valvola di bypass elettrica, controllata da centralina.
Questa apre all'accensione e oltre i 3500 g/m in modalità comfort, e rimane sempre aperta in modalità Dynamic.
L'obiettivo, pienamente raggiunto, era di mantenere una sonorità piacevole ma contenuta a valvola chiusa, per permettere un buon comfort di marcia nella guida di tutti i giorni, e un differenziale di sound all'apertura della valvola molto evidente, con un sound aggressivo che ricorda le Audi Quattro Gruppo B.
Il silenziatore è stato quindi progettato da zero specificatamente per questo modello.
La valvola, compatibile con il motorino elettrico originale, è progettata e realizzata internamente alla Supersprint.
Oltre al sistema con valvola è comunque disponibile anche una versione di posteriore senza valvola, sia con terminale singola a sx che con uno per lato, con le consuete caratteristiche degli impianti Supersprint, design a flusso diretto, sound proporzionale ai giri motore con una bella tonalità profonda e gutturale.
E’ anche disponibile una versione a quattro uscite, sia con che senza valvola.
Nel video l'impianto "catback" composto da raccordo a Y per catalizzatori di serie, tubo centrale libero, posteriore con valvola di bypass e doppi terminali ovali