Dal punto di vista meccanico la differenza è la presenza di un silenziatore a canna forata con lana di basalto e inox all’interno di un corpo marmitta compatto, non presente nel tubo centrale.
Dal punto di vista prestazionale la differenza è minima, la variazione di “contropressione” è limitata dato che si tratta comunque in un silenziatore a flusso diretto. Si tratta quindi di una differenza prevalentemente di suono, di peso e di omologazione.
Il centrale silenziato unito al posteriore omologato permette di mantenere i livelli di rumorosità molto vicini all’impianto originale e mantenere il massimo comfort acustico in abitacolo anche nel caso della sostituzione dell’intero impianto (per esempio con collettori e catalizzatori).
Se si installa invece solo l’impianto “cat-back” montare il centrale silenziato potrebbe risultare in un suono troppo vicino dall’originale per essere soddisfacente.
E’ importante ricordare che l’omologazione è valida solo sui componenti nei quali è specificato.
Infine montando il tubo centrale si ha un evidente risparmio di peso.
Di seguto due esempi di centrali, silenziati e non, per l'Audi RS5 V8. In questo caso è anche presente un "X-pipe".
